By PR Newswire | Article Rating: |
|
February 26, 2014 01:12 AM EST | Reads: |
280 |

BARCELLONA, Spagna, February 26, 2014 /PRNewswire/ --
Una società farmaceutica di punta sceglie Veeva Vault per un'iniziativa imprenditoriale finalizzata a trasformare l'IT e potenziare il business
Nel tentativo di aumentare la propria agilità aziendale e sostenere la rapida crescita, Ipsen sta standardizzando tutto il proprio content management, affidandolo a un'unica piattaforma basata su cloud: Veeva Vault. Ipsen si sta occupando della sostituzione di un insieme di soluzioni altamente personalizzate, attualmente basate su una piattaforma obsoleta, con la suite applicativa di Veeva Systems capace di spaziare dal settore clinico a quello commerciale. La prima applicazione distribuita è stata Vault Submissions, che gestirà, in 28 Paesi, i contenuti normativi di Ipsen. Inizialmente, Ipsen migrerà in Vault PromoMats, Vault eTMF, e Vault QualityDocs - le applicazioni aziendale dedicate, rispettivamente, ai materiali promozionali, alla documentazione degli studi clinici e alla gestione dei rapporti di qualità - più di 3.000 utenti interni, e centinaia di partner esterni.
(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120425/527164 )
Per soddisfare esigenze e flussi di lavoro specifici di ciascun gruppo, Ipsen ha finora utilizzato sistemi complessi, con elevate necessità di personalizzazione. "Veeva Vault offre tutta la flessibilità necessaria a garantirci doti di agilità e rapidità d'azione, per rispondere prontamente ai cambiamenti interni e a quelli che avvengono sui nostri mercati di riferimento", ha detto Malika Mir, chief information officer di Ipsen". L'approdo al cloud Multitenant costituiva un prerequisito. Aspiravamo a una piattaforma che offrisse rapidità di innovazione e che crescesse con noi".
Ipsen desiderava una soluzione completa, sicura e di facile accessibilità, per gli tutti gli interlocutori, interni ed esterni.
Mir ha sottolineato, "Per le aziende multinazionali, l'accesso al cloud è uno dei più grandi vantaggi offerti da Veeva Vault, perché favorisce di per sé rapporti di collaborazione".
Veeva Vault affiderà a Ipsen l'armonizzazione dei processi che intercorrono tra le proprie diverse aree e i partner di interesse. "Le modalità di gestione dei gruppi e di organizzazione dei contenuti non erano coerenti e creavano molta confusione", ha osservato Mir. Le applicazioni Vault codificano le Best Practice in ciascuna area, mentre l'interfunzionalità messa a disposizione da Vault permetterà agli utenti, ove necessario, di accedere alla documentazione da altri reparti aziendali. La suite Vault permetterà di connettere i flussi di lavoro tra i team clinici, del controllo della qualità, normativi e di marketing. Mir ha aggiunto, "Con Vault a disposizione per la standardizzazione dei processi documentali, acquisiremo maggiore visibilità ed efficienza a livello globale".
Prima di scegliere Veeva Vault, Ipsen ha valutato, per più di sei mesi, le offerte dei quattro principali fornitori nel settore del content management. "La piattaforma che utilizzavamo prima era tanto complicata e di così difficile uso che si attestava al terzo posto nella classifica dei sistemi che generano il maggior numero di richieste di supporto da parte degli utenti", ha continuato Mir. "In netta discontinuità, Vault è intuitivo e facile da usare. Assistiamo alla sua rapida adozione con scarsissima necessità di supporto IT".
Oltre a ridurre il numero di richieste di assistenza, Ipsen anticipa considerevolmente la possibilità di risparmiare il tempo sprecato in interventi di supporto IT, usufruendo di una piattaforma a pronta validazione. "Prima di Veeva Vault, ogni aggiornamento richiedeva intensi sforzi di validazione, rendendo penoso il processo di manutenzione del sistema. Ora, invece, gli aggiornamenti sono automatici e il sistema è già convalidato per le procedure QI e QO, permettendoci di riallocare le risorse IT rispetto alle priorità aziendali di maggiore valore strategico", ha commentato Mir.
Ipsen collabora a stretto contatto con Veeva per lo sviluppo di una collaborazione strategica di lungo respiro, dal momento quest'azienda sta introducendo un'ampia trasformazione tecnologica diretta alle persone e ai processi, dal settore clinico a quello commerciale. "Quando si implementa una nuova piattaforma su così vasta scala, è fondamentale avviare una partnership con il fornitore. Ci sorprende la dedizione e la competenza del team di Veeva, e siamo ansiosi di realizzare con loro una collaborazione a lungo termine, in vista di un duraturo successo", ha concluso Mir.
Informazioni su Veeva Systems
Veeva Systems è leader nel campo del software basato su cloud e applicato al settore delle scienze naturali su scala mondiale. Impegnata nell'innovazione, nell'eccellenza dei prodotti e nel favorire il successo dei propri utenti, Veeva vanta oltre 170 clienti, spaziando dalle aziende farmaceutiche di maggiori dimensioni al mondo fino alle realtà emergenti nel campo delle biotecnologiche. Fondata nel 2007, Veeva ha sede nella San Francisco Bay Area, con uffici a Philadelphia, Barcellona, Budapest, Londra, Parigi, Pechino, Shanghai, Osaka, Tokyo, Sydney e Singapore. Per saperne di più, visitate il sito web http://www.veeva.com.
Contatti:
Lisa Barbadora
Public Relations
Veeva Systems Inc.
[email protected]
Published February 26, 2014 Reads 280
Copyright © 2014 Ulitzer, Inc. — All Rights Reserved.
Syndicated stories and blog feeds, all rights reserved by the author.
More Stories By PR Newswire
Copyright © 2007 PR Newswire. All rights reserved. Republication or redistribution of PRNewswire content is expressly prohibited without the prior written consent of PRNewswire. PRNewswire shall not be liable for any errors or delays in the content, or for any actions taken in reliance thereon.
- The Hotel California of #AI | @CloudExpo @ReneBuest #ArtificialIntelligence
- IoT for #DigitalTransformation | @ThingsExpo #SmartCities #IoT #IIoT
- Amazon's Cloud Billowing into #AI and #IoT | @ThingsExpo @Xopher5 #AWS #IIoT #DigitalTransformation
- Interactive #MachineLearning | @CloudExpo #AI #IoT #ArtificialIntelligence
- Chatbots, AI and FinTech | @ExpoDX #AI #API #FinTech #Blockchain #Bitcoin
- Leveraging AI for Cloud Management | @CloudExpo @ZeroStackInc #CloudNative
- Open Analytics | @CloudExpo @ProgressSW #AI #IoT #BigData #Analytics
- The IoT: How to Handle All This Data 'Power Panel' | @ThingsExpo #AI #API #IoT #IIoT #FinTech #SmartCities
- BigData and IoT: The Economic Benefits | @ThingsExpo #BigData #IoT #IIoT #DigitalTransformation
- Governance of IoT Data | @ThingsExpo #IoT #IIoT #BigData #SmartCities
- The Hotel California of #AI | @CloudExpo @ReneBuest #ArtificialIntelligence
- Five Things About #AI For Every CEO | @ExpoDX #DX #CognitiveComputing
- IoT for #DigitalTransformation | @ThingsExpo #SmartCities #IoT #IIoT
- Healthcare Industry & #Blockchain | @CloudExpo #FinTech #Ethrereum #Bitcoin
- Amazon's Cloud Billowing into #AI and #IoT | @ThingsExpo @Xopher5 #AWS #IIoT #DigitalTransformation
- Interactive #MachineLearning | @CloudExpo #AI #IoT #ArtificialIntelligence
- Chatbots, AI and FinTech | @ExpoDX #AI #API #FinTech #Blockchain #Bitcoin
- Leveraging AI for Cloud Management | @CloudExpo @ZeroStackInc #CloudNative
- Open Analytics | @CloudExpo @ProgressSW #AI #IoT #BigData #Analytics
- The IoT: How to Handle All This Data 'Power Panel' | @ThingsExpo #AI #API #IoT #IIoT #FinTech #SmartCities
- Exclusive Q&A with Mike Milinkovich, Eclipse Foundation
- An Exclusive JDJ Interview With Sun's Jonathan Schwartz
- iPhone Is Safe No "gPhone" Coming From Google
- Programming Neural Networks in Java
- XML, Ontologies, and the Semantic Web
- Behind the Scenes, SANta Claus Global Cloud Story
- A Profile of the Mad Prophet of Free Software
- Who Should Be America's First CTO?
- BusinessWeek Piece on Cloud Computing Misses The Point
- Google Counter-Attacks AskJeeves With Emerging "Google Q&A" Service